Warp7 - Logo orizzontale

Cos’è un Social Media Manager?

Domanda da un milione di dollari. 

La verità è che la definizione di social media manager si porta dietro un alone di confusione e brutta reputazione.

Perché? 

  • Perché per qualcuno è quella persona che vende gli stessi consigli che potete trovare su qualunque sito web,
  • Perché per qualcuno è quella persona che posta contenuti random sui social quando tu non hai tempo,
  • Perché per qualcuno è quella persona che, a te che vuoi diventare un influencer, trova contatti con aziende disposte a pagare migliaia di euro per una tua foto sui tuoi social in cui mostri il loro brand,
  • Perché in molte agenzie e in molte aziende, il social media manager è quello stagista che “siccome è giovane sa come si posta su Facebook e Instagram quindi mettiamolo a postare sui social”.

… e la verità, nuda e cruda, è che tutti questi hanno ragione!

Il social media manager è un titolo che nella maggior parte dei casi viene assegnato a caso e rappresenta dei lavori spesso molto poco qualificati

Ma cosa fa un VERO social media manager?

Per noi un social media manager è qualcuno che, per prima cosa, capisce quale è il motivo della presenza social di un cliente. Cosa vuole comunicare? Perché vuole esserci?

Il passaggio successivo è capire dove si trova il pubblico a cui l’azienda vuole rivolgersi e quale è il modo migliore per entrare in contatto con loro.

Il tutto si traduce in:

redazione di un piano editoriale, impostazione dei sistemi di monitoraggio della redemption dell’attività social, elaborazione di reportistica integrata attraverso l’interpretazione degli analytics e degli insight, creazione di una strategia organica integrata con attività di sponsorizzazione, attivazione di A/B test che nel tempo porteranno a definire tecniche sempre più efficaci per ottenere engagement. Il tutto tenendo sempre conto di quello che succede “nel mondo esterno”, dai trend, alla gestione e analisi dei commenti (più o meno piacevoli) che il mondo pubblica sotto i vostri post social.

L’output di queste attività è il vostro biglietto da visita, farà parte della visione che il pubblico ha di voi, della vostra azienda e del vostro brand.

I Social Media sono una vetrina, sono uno dei modi con cui vi presentate, sono una delle componenti che va a formare la reputazione che il mondo ha di voi.

Lascereste queste responsabilità a uno stagista sapendo che è in gioco la vostra reputazione?

Condividi la tua conoscenza.
È un modo per raggiungere l’immortalità.