Warp7 - Logo orizzontale

Bisogna aprire un account Tik Tok, proprio come ha fatto Silvio!

Lo sapevate che esiste il marketing del marketing?

In pratica consiste nel vendere le novità del momento. Le novità e i trend. 

Va di moda Twitch? tutti a “vendere Twitch”

Va di moda Tik Tok? tutti a “vendere Tik Tok”

E spesso si fa bene! Si sfrutta l’onda di un momento che può essere più o meno lungo per riuscire a sfruttare la copertura mediatica che una determinata piattaforma può offrire in uno specifico momento.

Probabilmente avrete notato anche voi che in questi giorni Tik Tok ha anche avuto l’appoggio di un testimonial d’eccezione! Perfino Silvio Berlusconi ha iniziato a postare sulla piattaforma del momento per fare un po’ di marketing elettorale.

Perchè si… anche la politica ha il suo marketing digitale, e nonostante lo abbia ampiamente dimostrato Obama e lo abbia ribadito a tutto il mondo lo scandalo Cambridge Analitica c’è qualcuno che continua a dire che non è vero.

Di fatto, una nuova piattaforma è un’altra freccia all’arco del marketing. Uno strumento in più con cui raggiungere nuovo pubblico… forse.

Purtroppo a volte è anche uno specchietto per le allodole. Qualche riga fa vi parlavo del “marketing del marketing”, perché capita di vedere gente che prova a vendere “la novità” un po come fanno su Mediashopping quando provano a venderti il prodotto avveniristico e rivoluzionario arrivato dalle americhe per sbucciare le patate. E solo per le prossime 10 telefonate potrete averne due al prezzo di uno con un tagliaunghie in omaggio!

É brutto

É brutto perché poi ci troviamo di fronte ad aziende che hanno 20 canali social aperti e non sanno come usarli. E quando chiedi “perchè lo avete aperto se non lo usate” ti senti rispondere “perché era il trend del momento e un’altra agenzia ce lo ha venduto dicendoci che se non lo avessimo fatto saremmo rimasti indietro rispetto alla concorrenza! E poi se avessimo firmato subito il contratto ci avrebbero regalato il tagliaunghie”

POV: quando ti dicono che c’è il tagliaunghie in omaggio…

E quindi ora quell’azienda può vantare degli asset aziendali che contano ben 20 canali social. 18 di questi hanno 3 follower e sono stati aggiornati sono nei primi due mesi di vita e ora il post più recente è datato aprile 2018.

Ora, se vi ritrovate in questa situazione, fatevi una domanda: secondo voi che impressione date a chi cerca informazioni su di voi e vede una situazione simile? 

Sia ben chiaro, non ho nulla contro Tik Tok, l’ho preso ad esempio solamente perchè è il trend del momento ma al suo posto ci sarebbe potuta essere qualunque altra piattaforma social.

Il senso del discorso è: non sarebbe forse meglio fare delle scelte consapevoli e ragionate?
Che pubblico posso raggiungere su quella piattaforma?
Che benefici posso trarne?
So quale è il linguaggio e il tono di voce da utilizzare?
Sono in grado di sostenere il lavoro necessario ad alimentare quel canale?
Non è che questa attività si trasformerà in un spreco di ore uomo che non mi porteranno nulla di buono?

Certo! Perché è importante porsi degli obiettivi ed essere capaci di misurare i risultati ottenuti per valutare il ritorno del nostro investimento.

Eppure sono sempre di più quei “professionisti” che sono bravissimi a vendere e a comprare  la moda del momento ma non sono altrettanto bravi a investire il loro tempo ad esempio… in Excel.

Allora vi presento questo tool che porterà il vostro marketing al livello successivo! Si chiama Microsoft Excel, è un foglio di calcolo nuovissimo, creato nel 1985.
Questa piattaforma ha dei limiti, lo ammetto, ad esempio non ci sono video di gattini che twerkano, ma, pensate un po’, vi permetterà di scoprire se sulle piattaforme del momento state ottenendo risultati o state sprecando tempo! Fantastico vero?

Già, perché sapete che cosa hanno in comune tutti i social media e tutte le piattaforme web?

I numeri.

E sapete cosa hanno in comune tutti i numeri del mondo?

Possono essere inseriti in un bellissimo csv, analizzati e trasformati in INFORMAZIONI.

Che magia eh?

Ogni clic, ogni visualizzazione, ogni like, ogni commento, ogni follow, ogni interazione, ogni secondo di visualizzazione è un numero che può essere messo in relazione con altri numeri e interpretato per trasformarlo in una informazione utile per il nostro marketing, per conoscere meglio il nostro pubblico e per migliorare la nostra comunicazione verso di esso.

Questa grande magia avviene su Excel! 

É il più NOIOSO tra i tool di lavoro, con il suo logo verdino triste, con la sua interfaccia che ci mostra una giga-tabella grigia triste da riempire con i nostri numeri tristi, in cui scrivere formule matematiche tristi,  tutto triste. Però…

  • É la base di ogni sistema di reportistica.
  • É il luogo in cui le azioni degli utenti si trasformano in numeri.
  • É il luogo in cui i numeri diventano informazioni.
  • É il luogo in cui quelle informazioni si trasformano in strategie di marketing.

Ma quindi, in sintesi, cosa voglio dirvi con questo breve articolo?

Quello che voglio dirvi è che se volete utilizzare i social media e le piattaforme web solo per divertirvi, fate quello che volete. Ma non è meglio partire dalle basi? Non è meglio essere capaci di analizzare i dati prima di aprire l’ennesimo account sull’ennesima piattaforma che poi non curerete? non è meglio concentrarsi su pochi canali e utilizzarli in modo strutturato invece che buttare tempo (e ricordiamo che tempo=soldi) su canali che poi trascurerete o userete male?

Scegliete come investire il vostro tempo e i vostri soldi. Non lasciatevi trascinare dall’entusiasmo delle mode del momento e fate scelte ragionate, ponetevi degli obiettivi e seguite solo quelle strade che possono portarvi risultati utili. Lasciate perdere il resto.

Magari la nuova piattaforma trend del momento è esattamente quello che aspettavate, quello strumento che vi permette di entrare in contatto esattamente con il vostro pubblico ideale e utilizzando esattamente il tipo di comunicazione che vi rispecchia! E allora usatela al massimo delle sue possibilità! Ma prendete questa decisione solo dopo aver analizzato per bene tutti i numeri che avete a disposizione, altrimenti rischiate di buttare tempo e soldi.

Condividi la tua conoscenza.
È un modo per raggiungere l’immortalità.