Warp7 - Logo orizzontale

Google Ads o attività SEO? Cosa conviene fare?

Capita spesso di trovarsi di fronte a clienti che hanno il bisogno e la volontà di migliorare la propria presenza sulle SERP di Google e cercano di capire se sia più vantaggioso investire le proprie risorse in una attività SEO o in campagne Google Ads, come se fossero due strumenti che hanno lo stesso scopo, ma non è così!

Facciamo un po’ di chiarezza.

Con attività SEO (Search Engine Optimization) intendiamo tutte quelle attività che portano il nostro sito ad essere naturalmente “gradito” agli occhi del motore di ricerca e che fanno apparire il sito di nostro interesse più in alto rispetto a quello dei nostri competitor

Qui bisogna aprire una doverosa parentesi: quando si parla di “competitor” in ottica SEO non ci si riferisce necessariamente a quelle realtà che forniscono il nostro stesso prodotto/servizio, ai nostri concorrenti in termini di mercato! Ci riferiamo a una concorrenza in termini di posizionamento su alcune parole chiave!

Con attività di Search Advertising (termine che viene spesso associato a Google Ads) ci riferiamo alla creazione di campagne a pagamento (cpc)

Quindi noi paghiamo e Google ci “vende” i suoi spazi sulle sue SERP (Search Engine Result Page) come se fossero gli spazi pubblicitari di un giornale.

Sembra scontato pensare “beh, allora puntiamo sulle attività SEO, quelle non si pagano”. Questo è vero solamente in parte.

Se da un lato non si sostengono spese vive e lavorando in un’attenta ottica SEO sicuramente si ottengono risultati che nel medio-lungo periodo vengono capitalizzati e diventano degli asset, dall’altra è fondamentale capire che le attività di questo tipo sono molto dispendiose in termini di tempo e lavoro.

Si tratta di dogmi che entrano nella testa di quelle persone che sono rimaste a una SEO che fa riferimento a tanti anni fa e non al passo con una decina di aggiornamenti dell’algoritmo di Google.

Se qualche anno fa era possibile raggiungere un buon posizionamento solamente grazie a “trucchetti” come  il riempire i testi del nostro sito con le parole chiave che ci interessavano e compilando i campi meta delle pagine, oggi le cose sono ben diverse: l’algoritmo di Google si evolve sempre più nella direzione di “premiare i siti che forniscono contenuti di valore per l’utente”. E badate bene, questo avviene perché Google ha tutto l’interesse a far proliferare sempre più la navigazione sulle sue pagine migliorando il suo servizio, non lo fa certo per il bene dell’umanità.

Oggi l’attività SEO è qualcosa di molto più complesso e soprattutto è una attività che richiede costante lavoro. L’aggiornamento del sito, la produzione continua di contenuti di valore, la creazione di relazione con altri siti che vada a comporre un flusso di navigazione coerente e ben strutturato sono attività senza le quali si finisce facilmente con il subire la concorrenza di chi è interessato alle nostre stesse parole chiave.

Possiamo pensare di sopperire all’attività SEO con campagne ppc?

Investire in campagne a pagamento sicuramente dà risultati immediati, ma si tratta sempre di campagne “a pagamento”. Inoltre cosa succede quando decidiamo di spegnerle? Semplicemente spariremo dalle prime posizioni in SERP. 

Quale è il modo migliore di agire?

La risposta potrà sembrare scontata ma l’unica verità è che queste attività sono entrambe importanti e vanno svolte parallelamente rispettando un progetto di comunicazione che le comprenda entrambe. Per quale motivo? Beh, i motivi sono tanti, ma andiamo a vederne qualcuno:

  1. capire quali sono le parole chiave su cui focalizzare l’attività SEO
  2. il posizionamento SEO non è infinito
  3. la difesa del brand
  4. tempistiche diverse
  5. obiettivi diversi, target diversi

Se questi punto potranno sembrarvi un po’ oscuri non temete, nei prossimi articoli cercheremo di sviscerarli uno per uno per capire quali siano le criticità di ognuna di queste applicazioni di Google Ads.

Alla domanda posta all’inizio di questo articolo quindi possiamo rispondere solamente in un modo: tra le attività SEO e le attività di Advertising bisogna scegliere sempre la consulenza e la pianificazione. La chiave del successo è la progettualità che sta dietro a un piano di marketing e a un piano di comunicazione. Tutto il resto sono cartucce sparate in aria che possono colpire il bersaglio oppure possono sparire nel vento, insieme ai nostri investimenti.

Condividi la tua conoscenza.
È un modo per raggiungere l’immortalità.