Benvenuti al nostro tè settimanale!
In questo appuntamento abbiamo voluto affrontare un tema a noi molto caro: l’analisi dei dati.
Warp 7 si basa sul modello delle 3A: Awareness, Assessment, Action. Fasi che dipendono strettamente dall’analisi dei dati e presuppongono un approccio data driven sin dall’inizio di ogni progetto.
La cultura del dato non si è imposta con facilità e continua a incontrare tenaci resistenze, nonostante si impegni a dimostrare tutta la sua capacità di collaborazione. Eppure… molte realtà continuano ad essere ancora scettiche e ad affidarsi a intuito, creatività, capacità imprenditoriale.
Ingredienti prefetti e fondamentali, ma aggiungere quel pizzico di componente numerica renderebbe il tutto ancora più appetitoso e soprattutto più nutriente.
Nel frattempo, l’analisi dei dati e la reportistica hanno proseguito per la loro strada facendo passi da giganti: dalla rappresentazione di dati quantitativi e qualitativi, si è arrivati alla data visualization e al data storytelling. Modalità sempre più rapide e accattivanti per condividere la conoscenza ed essere sempre più di supporto al decision making, per trasformare pochi numeri in azioni.
La comunicazione dei dati è diventata visiva e per chi decide di avvalersi di questo formidabile supporto, sono utili delle linee guida che accompagnino il lettore, perché i numeri hanno una storia importante da raccontare, ma bisogna fare in modo che questa storia venga ascoltata.
Ora basta con l’introduzione, vi lasciamo al video. Buona visione!