Warp7 - Logo orizzontale

Digital Tea: data visualization, gli strumenti utili

Data visualization, data analysis o reportistica.

Se ne parla molto, ma in pratica, come farla? O almeno, esistono degli strumenti utili che ci possano agevolare in concreto nell’analizzare dati, visualizzarli in maniera chiara e strutturarli in modo da trasmetterli ad altri e farli diventare un vero strumento di comunicazione?

Nel nostro ormai abituale Digital Tea #6 abbiamo provato a rispondere a questa domanda molto operativa con risposte altrettanto pragmatiche.

37 minuti di suggerimenti, consigli e condivisione di esperienze che partono dagli strumenti che ciascuno di noi può “avere in casa”, senza ingredienti astrusi o tool dai costi proibitivi.

Partiamo da un grandissimo classico a cui forse nessuno pensa più: Excel.

Excel serba ancora grandi potenzialità, è duttile e potente ma forse più di ogni altro strumento richiede una conoscenza statistica di base importante e una chiara consapevolezza di dove si voglia arrivare.

Procediamo con una rapida occhiata a Google Data Studio per l’analisi delle web properties, moderno e soprattutto integrabile con strumenti come Google Documents che possono diventare, a loro volta, sorgente di dati.

Ci sono poi risorse come Oviond (che stiamo sperimentando, per cui per ulteriori info e pareri scriveteci pure) e Databox, strumenti di terze parti per l’analisi delle web properties.

Per gli animi più creativi e per gli irriducibili umanisti, non abbiamo trascurato strumenti utili per il data storytelling: Picktochart, Infogram, Easel.ly con i quali è possibile rappresentare il dato per immagini facilitandone la comprensione.

Last but not least, come si dice, uno strumento molto composito e che vi può essere utile per una molteplicità di esigenze, per cui tenetelo bene a mente perché diciamo che è un ingrediente che è sempre utile avere in dispensa, come l’olio, il sale, il peperoncino… qualcosa che, insomma, vi salva sempre: TalkWalker (no, non siamo pagati per promuoverlo. ndr). Anche la Free Social Search fa parte del suo mondo e vi aiuterà a trasformare in accattivanti dashboard i dati raccolti dal web, anche per un loro possibile uso nella comunicazione interna.

Buon ascolto!

Condividi la tua conoscenza.
È un modo per raggiungere l’immortalità.