Continuiamo ad approfondire i temi introdotti nell’articolo “ Google Ads o attività SEO? Cosa conviene fare?” (e se non lo avete letto vi consiglio di farlo e poi tornare qui).
Letto?
Ora possiamo proseguire.
Abbiamo già esplorato due temi importanti come il fatto che il posizionamento SEO non è infinito e la difesa del brand, ora andiamo al terzo punto: le tempistiche diverse.
Le attiivtà SEO portano certamente risultati. Ma non oggi, e neanche domani. Questo è un fatto che chiunque si occupi di SEO (come cliente o come addetto ai lavori) deve avere chiaro in testa!
Prima che Google “si fidi di voi” premiandovi con una prima posizione bisogna far passare del tempo. Non è un obiettivo che si centra dall’oggi al domani e, maggiore è la concorrenza, maggiori saranno le tempistiche che vi porteranno a scalare la classifica.
Non sono qui ad addolcirvi la pillola: la SEO è una attività lunga, difficile e dispendiosa. Qualcuno “vende” la SEO come un andare a sistemare un paio di meta-tag dentro le pagine di un sito, ma non è così. Poteva esserlo qualche anno fa, quando l’algoritmo di Google era talmente stupido dal farsi influenzare dal più becero del keyword stuffing. Ma ora l’algoritmo è cambiato e continua a cambiare, diventa sempre più sofisticato e con esso diventa più difficile ottenere buoni risultati e trasforma la SEO in una scatola enorme che contiene tante e tante attività che vanno da questioni più tecnologiche come la costruzione di un buon sito, veloce, mobile friendly e un codice pulito e corretto, fino ad attività che riguardano la comunicazione pura come ad esempio la redazione di contenuti di qualità, contenuti sempre aggiornati e la costruzione di relazioni.
Capite quindi che avere un’ottima attività seo significa mettere in campo competenze di sviluppo web, competenze di copywriting, competenze social e competenze delle digital PR.
E non è un qualcosa che si riesce a mettere in piedi dall’oggi al domani, sono tutte attività che devono rientrare in un preciso piano di comunicazione web a 360 gradi che venga portato avanti con serietà e costanza nel tempo.
E in questo periodo cosa facciamo? Rimaniamo con le braccia incrociate ad aspettare che i nostri competitor facciano affari al posto nostro?
Questa è un’altra di quelle situazioni in cui ci viene in aiuto Google Ads: il tempo necessario a scalare la SERP con le nostre attività SEO può essere tranquillamente tamponato utilizzando delle campagne a pagamento.
Google Ads ci permette di essere lì, a disposizione di chi ci cerca, subito!